Il sub più ricco? E’ quello del golf

Chi sono i subacquei che guadagnano di più al mondo?

Credete che siano gli altofondalisti che sfidano le gelide acque del mare del nord? O gli intrepidi pescatori di corallo, che si tuffano in imprese al limite delle capacità umane? Mi dispiace deludervi ma siete completamente fuori strada.

Golf! è il golf il vero Eldorado dei sommozzatori. Estesi campi verdi e rigogliosi prati, inframezzati da ameni laghetti, croce e delizia delle migliaia di appassionati in tutto il mondo….iniziate ad arrivarci? Vi do un altro piccolo indizio: una pallina da golf costa in media 8 euro e il prezzo dell’usato può andare oltre un euro al pezzo. Ogni golfista ne perde mediamente 2 ad ogni partita e nei laghetti dei campi da golf dei soli Stati Uniti si stima ve ne siano almeno 400 milioni, ancora da recuperare….

Sub del Golf: un lavoro milionario!

La storia di Glenn Berger è una storia in perfetto stile Made in USA: ragazzotto di provincia, disoccupato, ha una improvvisa intuizione. E nel 2000 inizia a girare i campi da golf della Florida con bombola ed erogatore al seguito, raccogliendo le palline che per una vita si sono radunate sul fondo degli ostacoli d’acqua dei campi di tutto lo Stato. Il risultato: un guadagno stimata di circa 1,5 milioni di dollari l’anno.

Certo non è tutto rose e fiori, il lavoro è duro e gli incontri spiacevoli non sono infrequenti: Glenn racconta di aver avuto più volte a che fare con gli alligatori nelle acque nere dei laghetti in cui si immerge, ma il gioco vale decisamente la pena di essere giocato.

Le immagini del sub che ha guadagnato una fortuna immergendosi nei laghi dei campi da golf della Florida

E in Italia?

Anche in Italia c’è chi si è specializzato in questa attività. In provincia di Roma la “Palline Da Golf Italia s.r.l.s ” vanta una lunghissima esperienza e numerosi tentativi di imitazione, girando dal 1994 i circoli di tutto lo stivale. Chissà se le fortune della compagine nostrana siano assimilabili a quelle del loro collega d’oltreoceano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...